Si amplia l’offerta Fenix per il mercato del melone giallo con il nuovo ibrido Caracas F1. Dopo l’introduzione del melone Mojito F1 che sta allargando ogni anno la propria fetta di mercato collocandosi tra i prodotti più apprezzati dalla distribuzione organizzata, con Caracas F1 Fenix vuole acquisire anche parte del mercato tradizionale con un prodotto dalle caratteristiche orientate verso pezzatura e rugosità. Selezionato dalla ricerca Fenix, Caracas F1 è un ibrido molto produttivodalla pianta coprente e vigorosa che ha una buona tolleranza all’oidio la quale permette alla vegetazione di arrivare più sana alla fine della coltivazione proteggendo i numerosi frutti sino alla raccolta. La produttività di quest’ibrido è apprezzabile poiché la vigoria della pianta permette di allegare, mantenere e portare a maturazione un numero considerevole di frutti senza ridurne la pezzatura (3,5 kg). La polpa è molto spessa, bianca e dolce e la cavità placentare piccola. Il colore giallo oro a maturazione e la già citata spiccata rugosità rendono i frutti di Caracas F1 adatti per il mercato tradizionale di questa tipologia di melone. Prove di conservabilità hanno dimostrato che i frutti si adattano molto bene alla lunga conservazione in post raccolta. La varietà Mojito F1 invece continua la sua affermazione sul mercato collocandosi tra le varietà più adatte per i trapianti tardivi. Il prolungarsi delle piogge e delle basse temperature e quindi il posticipo dei trapianti suggeriscono la scelta di varietà più adatte a questi cicli. Mojito F1 è un ibrido di melone apprezzato per la produzione di frutti di altissima qualità adatti, grazie alla pezzatura molto uniforme, ad un mercato da cassetta per la grande distribuzione. Mojito F1 è molto gradito dai consumatori grazie all’ottimo sapore. Molto simile per pianta, capacità di allegaggione al Caracas, Mojito si differenzia principalmente per un peso più contenuto dei frutti che si aggira intorno ai 2,5 kg. La cavità placentare è molto ridotta facendo sì che il peso specifico di Mojito sia notevole. La qualità della polpa è altissima risultando morbida pur avendo una lunga conservabilità già in campo non lasciando alcun retrogusto all’assaggio. La buccia ha una buona rugosità ed assume un colore giallo oro intenso a maturazione.
Via XVIII trav. 68/70 - 95032 Belpasso (CT)