Suzan F1, quando la lunga conservabilità non incide sulla qualità del melone.

  • Categoria dell'articolo:News

Dopo anni di ricerca e sperimentazione in campo realizzate principalmente nell’areale pugliese e lucano Fenix e l’israeliana Genesis Seed portano sul mercato italiano ed internazionale un nuovo ibrido denominato Suzan F1 appartenente alla storica tipologia Galia che trova la sua prima costituzione proprio in terra israeliana. “Oggi grazie a Suzan F1 la commercializzazione ha una nuova opportunità. Portare lontano dalle zone di coltivazione un melone della tipologia galia assicurando la conservabilità senza rinunciare non solo al profumo e all’aroma ma anche alla tipica morbidezza della polpa!” dichiara Ivana Marchese Amministratore e Direttore Commerciale della ditta siciliana che poi aggiunge “una referenza in più da far conoscere ai consumatori italiani sempre più attenti alla qualità e al sapore chedi certo saranno attirati al banco dal gradevolissimo profumo che caratterizza questi frutti”. La pianta di Suzan F1 ha una vigoria media ed è molto produttiva. I frutti di pezzatura omogenea hanno una buccia di colore bianco quando sono immaturi per poi virare al tipico colore del galia quando maturi. La forma è leggermente ovale permettendo così una perfetta sistemazione in box da 6 pezzi (prima categoria commerciale). La buccia chiara consente una perfetta colorazione dei frutti anche in stagioni primaverili estive difficili in cui invece è più comune trovare alla base di questi rotture di colore (macchie verdi). La cavità placentare è piccola mantenendo così un alto peso specifico dei frutti. Il dott. Loprevite, Responsabile alla ricerca di Fenix aggiunge “La sfida nell’ibridazione di questa varietà è stata proprio quella ottenere un melone dalla lunga conservabilità in post raccolta mantenendo tutte le peculiarità del melone galia: forma, colore della buccia, altissimo grado zuccherino, profumo, serbevolezza e morbidezza della polpa”.
Il galia Suzan come il giallo Caracas ampliano così la gamma meloni che insieme all’offerta di angurie e relativi portinnesti creando un interessante catalogo cucurbitacee che la Fenix seeds mette al servizio degli operatori del settore.