La Fenix Seeds e il sapore dei frutti alla base del successo di un’intera filiera

  • Categoria dell'articolo:News

Alla Fenix Seeds durante il lavoro di selezione varietale si tiene sempre presente un principio fondamentale: il “bene” finale prodotto si differenzierà da tutti gli altri “beni comuni” perché arriverà sulle tavole e nelle pietanze della gente e per quello verrà poi in fine valutato. La Fenix Seeds quindi crede fermamente che il  lavoro di miglioramento varietale sulla produttività, resistenze genetiche, facilità di coltivazione, resistenza ai trasporti, conservabilità, ecc. vada perseguito tutti i giorni senza però sacrificare mai le componenti organolettiche e soprattutto il sapore. Quello che spesso si dimentica è che il vero successo di una filiera si avrà solo quando saranno soddisfatti tutti: agricoltore, commerciante, piattaforma, punto vendita e, lo spesso dimenticato, consumatore. L’immissione sul mercato di varietà dai numerosissimi pregi ma che  peccano nel sapore portano solo un danno per tutti coloro che credono nella qualità di prodotto. Ci vuole del tempo, la commercializzazione può e influenza tutti i giorni la scelta varietale riguardo la conservabilità e la resistenza ai trasporti dei frutti ma occorre tenere ben presente che alla fine, nessuno potrà costringere la massaia ad acquistare qualcosa che nelle ultime volte l’ha lasciata delusa. Se un prodotto viene osservato con soddisfazione dal responsabile al punto vendita intatto e perfetto per oltre un mese sul proprio scaffale vuol dire solo che non è buono da mangiare. Alla Fenix seeds crediamo però che sta per prima a noi, ditte sementiere e di ricerca, non tentare il mercato con prodotti dallo scarso sapore.